Eventi/Manifestazioni

Dal 2022 racconto eventi, manifestazioni e incontri che mi hanno colpita, coinvolta o lasciato traccia. Qui trovi tutte le storie.

Pagina in allestimento, costante! 


2025

👉Pride 2025 a Lodi, orgoglio e resistenza
Anche quest’anno, l’onda arcobaleno ha attraversato le strade italiane passando per Lodi, dove il 5 luglio si è tenuto un altro Pride carico di energiacoraggio e desiderio di cambiamento👉Giornata del Rifugiato a Lodi
Sabato 21 giugno 2025, tra gli alberi secolari del Parco Isola Carolina, Lodi ha aperto il cuore. In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, il Comune di Lodi e il progetto SAI, insieme a varie realtà del territorio , associazioni e volontariÉ™, hanno dato vita a un pomeriggio di incontri, musica, sapori e racconti👉Festa dei Popoli 2025. Lodi si colora di umanità e speranza
Sabato 24 maggio, Lodi ha risuonato delle voci, dei colori e dei profumi del mondo
👉Aspie Girls e il Soroptimist Club di Lodi accendono la luce sull’autismo femminile
L'11 maggio 2025 ho partecipato a un evento nella elegante cornice del cortile di Palazzo Galeano a Lodi che unisce due temi a me particolarmente cari: l’arte come strumento di espressione e l’inclusione femminile.  Si tratta del progetto Aut-Style World che fa parte del più ampio progetto Aspie Girls👉Nagar Kirtan: spiritualità e uguaglianza a piedi nudi
Domenica 4 maggio Lodi ha vissuto l'annuale esplosione di colori, voci e profumi del Nagar Kirtan. Le strade si sono trasformate in un fiume di umanità: bambini e bambine, uomini, donne sorridenti e musiche trascinanti. Con passo fiero e turbante arancione, c'erano uomini dallo sguardo severo in abiti tradizionali che rivolti al futuro portavano sulle spalle la bandiera con il khanda, simbolo del Movimento Khalistan👉L’arte urbana come dissenso: da Lodi a Santiago del Cile, passando per Bologna
In un tempo in cui le guerre sembrano riempire i telegiornali più della diplomazia, c’è chi sceglie un linguaggio alternativo: quello dei manifesti, delle immagini, delle parole scomode attaccate ai muri
👉Frammenti di vita vissuta: una lettura per riscoprire le donne del Lodigiano

"La dimenticanza è una forma sottile ma potente di esclusione"

Il 27 marzo presso la BCC di corso Roma a Lodi ho assistito alla presentazione del libro "Frammenti di vita vissuta. Ritratti di donne lodigiane tra '800 e '900", un progetto realizzato a più mani per parlare della storia di donne lodigiane che si sono distinte per ruoli politici, artistici e per il proprio coraggio

👉Liberə Tuttə! a Lodi
Il 15 e il 16 marzo 2025 sono stati due giorni intensi, di quelli che lasciano il segno. LiberÉ™ TuttÉ™!, organizzato dall’associazione RumorossÉ™ insieme a Se non ora, quando? Lodi Toponomastica femminile e altre realtà del territorio, ha trasformato il Teatrino Giannetta Musitelli in un luogo di confronto, energia e condivisione, dove ho avuto il piacere di partecipare attivamente

2024👉Giornata mondiale dell'Alzheimer 2024
Ogni anno, il 21 settembre celebriamo la Giornata Mondiale dell'Alzheimer, istituita nel 1994. Questa malattia devastante colpisce oltre un milione di persone in Italia, compromettendo memoria, identità e il legame con il mondo che li circonda.
👉25 aprile di liberazione 2024

Il 25 aprile è una data importantissima, di memoria e di commemorazione. Per ricordare la liberazione dell'Italia nel 1945 dal regime fascista e dall'occupazione nazista

Il 19 maggio 2024 in Piazza della Vittoria ho assistito all'evento delle 'diades castelleres', le spettacolari torri umane che arrivano da Barcellona

👉Color run a Lodi

Per il 2024 la LILT (Lega Italiana Lotta Contro i Tumori) di Lodi ha organizzato la raccolta fondi per la ricerca sul cancro con una serie di iniziative ludico/sportive

👉Celebrazioni della 78a Festa della Repubblica

Con la mia fotocamera sono andata "a caccia" di emozioni alle celebrazioni della 78a Festa della Repubblica del 2 giugno 2024 in Piazza della Vittoria a Lodi. Ne ho immortalate davvero molte! 

Sabato 30 novembre 2024, le strade della città di Lodi sono state attraversate dal corteo Rumoroso e Rabbioso, un atto simbolico di denuncia contro la società patriarcale in cui viviamo ancora oggi, spesso senza esserne pienamente consapevoli

👉Oltre la zona di comfort, il mio primo portfolio fotografico

5 ottobre 2024 - Il giorno prima 

"Sono pazza. Chi me lo ha fatto fare? Potevo starmene tranquilla a pubblicare le mie foto sul blog e sui social, come sempre. Insomma, restare comoda nella mia zona di comfort"

👉Pride 2024 a Lodi: Celebrazione e Lotta per i Diritti LGBTQ+

Per il secondo anno consecutivo ho avuto il piacere di documentare la parata del Pride di Lodi 2024 che ha visto una partecipazione entusiasta, concludendo il Pride Month con una vibrante manifestazione a sostegno dei diritti LGBTQ+ e della lotta per la parità, la visibilità e il diritto di vivere apertamente senza paura di discriminazione o violenza

👉Purple Square, un reading dedicato a Michela Murgia 2024

l primo incontro, organizzato dal movimento Purple Square Lodi e Cremona, a cui ho presenziato e che mi ha fatto provare una moltitudine di sentimenti.
Il fotoreportage.
👉1BillionRising 2024
Dopo undici anni l'orgoglio e l'emozione di fotografare l'evento mondiale contro la violenza di genere One Billion Rising non si sono affievolite, ma sono diventate ancora più forti

👉Un grido per la pace

Lodi, 28 gennaio 2024, in una giornata fredda e nebbiosa, le immagini di uno dei numerosi cortei pacifisti organizzati dalla comunità islamica lodigiana insieme alle associazioni pacifiste del territorio per chiedere lo stop al genocidio in Palestina 

👉La medaglia d'oro per Alice 2024

Vedere premiata Alice Vergnaghi, che ha messo tutta se stessa, il suo tempo e le sue risorse per far conoscere Giovanna Boccalini, una donna importante e impegnata che si è spesa per tutte noi, mi ha riempita di orgoglio. Alice è Docente di Lettere presso il Liceo Artistico Callisto Piazza di Lodi. Ha ricevuto la medaglia d'oro per il suo contribuito culturale

👉Marco Cappato, di diritti e di doveri 

Sono stata all'incontro Fine vita e altri diritti organizzato da Cellula Coscioni Lodi (e della sua presentazione ufficiale) il 18 gennaio 2024 al Liceo Verri. Si è parlato di diritti civili, di fine vita, di DAT (disposizioni anticipate di trattamento), di sovrappopolazione nelle carceri, di aborto e dell'importanza del diritto all'informazione consapevole. Di come ottenere questi diritti, e di come renderli effettivi quando conquistati

👉Giornata Nazionale degli Alberi 2023/2024

A partire dal 21 novembre 2023, la Giornata nazionale degli alberi, ho documentato gli appuntamenti a Lodi in cui gli alberi sono stati i protagonisti

2023

Orgogliosa di aver contribuito con il mio lavoro di grafica per la composizione della targa dedicata a "Wangari Maathai e le geniali donne Nobel" posizionata nell'angolo di verde denominato "SanfereOrto" a Lodi, il 6 giugno 2023. Grata di aver avuto la possibilità di documentare con le mie foto la giornata in cui è stata svelata la targa

👉25 aprile, Ettore Archinti 2023

Dopo 79 anni dall'assassinio nel campo di sterminio di Flossenbürg, sul marciapiede che costeggia l'edificio che fu il luogo di lavoro di Ettore Archinti, primo sindaco socialista della città di Lodi, membro del Comitato di Liberazione cittadino, scultore e politicoè stata posizionata la pietra d'inciampo a lui dedicata

👉Donne di parola 2023

Il primo di una serie di incontri pubblici, aperti a tutte/i dove ho ascoltato esperienze di donne che hanno condiviso le loro storie e i loro pensieri in modo colloquiale e aperto, "senza barriere", organizzato dal Soroptimist Club di Lodi

👉In bicicletta nei luoghi di Giovanna Boccalini 2023


Sabato 22 aprile 2023 l'interessante ciclopasseggiata “In bicicletta nei luoghi di Giovanna Boccalini” con Fiab Lodi Ciclodi

👉 La partita mai giocata 2023

La partita che il GFC (Gruppo Femminile Calcistico), di cui le 4 sorelle Boccalini furono tra le fondatrici, non riuscì mai a disputare perché alla vigilia della trasferta, a causa dell’opposizione del regime fascista, l’evento venne cancellato. La partita mai giocata è stata disputata a Lodi 90 anni dopo

👉Nordic Walking in festa 2023

Il 16 aprile 2023 ho avuto l'onore di essere stata invitata per documentare questa prima edizione di NORDIC WALKING IN FESTA a Lodi

👉La festa della comunità Sikh 2023

Le celebrazioni per il Nagar Kirtan (in Punjabi: à¨¨à¨—ਰ ਕੀਰਤਨ) a Lodi, una delle feste più importanti del sikhismo, che si svolge solitamente nel mese di Visakhi, il mese del raccolto nella regione del Punjab

👉Chiediamo strade sicure con FIAB Lodi (2023)

Percorso in bicicletta da attiviste e attivisti di Fiab CicloLodi nelle strade di Lodi invitando le autorità a osservare le criticità che chi si sposta in bici (e in auto) vive tutti i giorni

👉Memorial sorelle Boccalini (2023)

Il primo dei tornei amichevoli di calcio femminile per il "Memorial Boccalini", giocato da giovanissime calciatrici delle scuole secondarie di primo grado e del primo triennio delle secondarie di secondo grado del Lodigiano

Il primo One Billion Rising dopo due anni di lockdown, che ha bloccato tutte le iniziative pubbliche in presenza. Con Se Non Ora, Quando? LodiToponomastica femminileIFE/FAE Italia, il patrocinio del Comune di Lodi e il sostegno di numerose altre associazioni 

👉Pigiama Run, LILT e LoSguardoDiGiulia

Il 15 settembre 2023, ero in Piazza Castello a Lodi con LILT per la Pigiama Run!

👉Lodi, gli Alpini e LoSguardoDiGiulia

Ottobre 2023. Ho voluto documentare almeno una delle due giornate di festa degli Alpini a Lodi. Perché una parte degli uomini della mia famiglia ha prestato il servizio militare proprio in questa forza armata, e volevo fare un articolo sugli Alpini di ieri e quelli di oggi integrando vecchie foto con altre attuali

👉Violenza sulle donne. Facciamo Rumore!

Siamo tornatÉ™ in piazza, il 25 novembre, per la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, ed ho documentato a Lodi il corteo "rumoroso"  organizzato dall'associazione Rumorosse in collaborazione con diverse realtà del territorio lodigiano, tra cui Snoq Lodi, Toponomastica femminile, il Centro Antiviolenza "La metà di niente"

Il tuo sostegno fa la differenza
👉OffrimiUnCaffè👈

Novità

Iscriviti alla newsletter per ricevere storie e progetti direttamente nella tua casella di posta. Solo contenuti autentici, niente spam.
👉 Scrivimi a losguardodigiulia@gmail.com | Leggi l’informativa sulla privacy

Lo Sguardo Di Giulia 2025 © diritti riservati – Vietata la pubblicazione non autorizzata. Le immagini pubblicate sono protette da copyright. Se vuoi usare una mia foto, contattami. 

👉Copyright e utilizzo delle immagini

Disclaimer: Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001




Nessun commento:

Posta un commento

I commenti sono moderati, quindi non verranno visualizzati immediatamente. Per favore non inserire link attivi, grazie.
-
The comments are moderate, so they will not be displayed immediately. Please don't insert active links, thanks.

L'ultimo articolo pubblicato:

Ora e sempre?