domenica 25 maggio 2025

Festa dei Popoli 2025. Lodi si colora di umanità e speranza

Festa dei Popoli 2025. Lodi si colora di umanità e speranza 

👇Sul fondo di questo articolo, oltre agli approfondimenti, trovi il form apposito per inviare un commento. I volti dei minori sono oscurati per salvaguardarne la privacy

Sabato 24 maggio, Lodi ha risuonato delle voci, dei colori e dei profumi del mondo.


Nel Parco Martiri della Libertà e al Centro Sportivo Faustina si è svolta la Festa dei Popoli, un appuntamento atteso e necessario, che da anni racconta il volto più autentico e accogliente della nostra città.




Sotto il segno della condivisione

Nel cuore del festival Lodi di Pace 2025, questa giornata ha riunito oltre 70 realtà associative e comunità provenienti da tre continenti, sotto il segno della condivisione.

Un caleidoscopio di lingue, suoni e sapori che ha dato voce a 23 nazioni diverse, senza retorica, ma con la forza dell’incontro vero.



Piccoli grandi piaceri

Tra le tante meraviglie della giornata, non dimenticherò facilmente il profumo e il gusto del delizioso caffè allo zenzero di Asmara, sorseggiato in un angolo che sapeva d’Africa e di casa.

O i sorrisi di chi mi fermava per chiedermi di scattare loro una foto
con l'orgoglio della propria  presenza, della propria storia.

E ancora, i dolci squisiti preparati con cura e fantasia da studenti dell’Istituto Merli, che hanno saputo raccontare con zucchero e spezie una multiculturalità concreta e quotidiana.



Una comunità aperta 

Ma forse la parte più bella è stata rivedere amici e amiche che condividono, come me, il desiderio di costruire ponti. In questa festa, fatta di volti familiari e nuovi incontri, ho sentito forte il senso di una comunità che non si chiude, ma si apre. Che non teme la differenza, ma la celebra.

Rispetto e solidarietà 

A promuovere e coordinare l’evento è stata la rete Umanità Lodigiana, nata nel 2009 e oggi più attiva che mai nel tessere legami tra culture, religioni, generazioni.


Una rete informale, sì, ma potente: fatta di persone che credono nella bellezza della diversità e nella possibilità di una convivenza fondata sul rispetto e sulla solidarietà.



Siamo parte di una stessa umanità 

In un tempo in cui le paure sembrano avere il sopravvento, Lodi ha scelto di essere esempio di apertura.
La Festa dei Popoli ci ricorda che non esistono gli altri e le altre quando impariamo a guardarci con occhi nuovi.
Siamo tutte e tutti parte di una stessa umanità, "stiamo lavorando per noi".



Il pensiero rivolto a Gaza 

In mezzo a tanta bellezza, il pensiero non può che andare anche a chi oggi vive sotto le bombe, a chi ha perso la propria casa, la propria famiglia, la propria vita. Alle vittime di Gaza, per ogni bambina e  bambino strappati alla possibilità di un futuro.

Un momento prezioso di incontro e condivisione, capace di raccontare — senza bisogno di troppe parole — il valore dell’interculturalità e il desiderio concreto di costruire una comunità inclusiva, accogliente per tutte e tutti.


Andiamo a votare!

In questo spirito di solidarietà e inclusione, è importante ricordare che l'8 e 9 giugno 2025 si terrà un 👉referendum abrogativo che propone, oltre agli argomenti importantissimi che riguardano il lavoro, di ridurre da dieci a cinque anni il periodo di residenza legale richiesto alle persone extracomunitarie per ottenere la cittadinanza italiana. 
Una modifica che potrebbe rappresentare un passo significativo verso una società più equa e accogliente. L'inclusione si costruisce anche e soprattutto nelle urne!

The warrier's rest

Grazie a Paolo Zinzalari che mi ha  'beccata' in un momento di riflessione!


La festa dei popoli l'anno scorso: Giochiamo alla Pace? 

👍E se ti piace questo blog 👉OffrimiUnCaffè 

Lo Sguardo Di Giulia 2025 © diritti riservati – Vietata la pubblicazione non autorizzata. Le immagini pubblicate sono protette da copyright. Ogni utilizzo non autorizzato è perseguibile secondo legge. Se vuoi usare una mia foto, contattami. 

👉Copyright e utilizzo delle immagini

Disclaimer: Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Novità

Iscriviti alla newsletter per ricevere storie e progetti direttamente nella tua casella di posta. Solo contenuti autentici, niente spam. Come?
👉 Scrivimi a losguardodigiulia@gmail.com | Leggi l’informativa sulla privacy



Nessun commento:

Posta un commento

I commenti sono moderati, quindi non verranno visualizzati immediatamente. Per favore non inserire link attivi, grazie.
-
The comments are moderate, so they will not be displayed immediately. Please don't insert active links, thanks.

L'ultimo articolo pubblicato:

Ora e sempre?