Silvia Rastelli e il viaggio dei sensi con "Naked – Behind the Mirror"
Dal 21 febbraio al 16 marzo 2025, la Fondazione Banca Popolare di Lodi ospita la mostra "Naked – Behind the Mirror" di Silvia Rastelli, artista piacentina dalla ricerca artistica intensa e poliedrica. Curata da Fortunato D’Amico e Luciano Bolzoni, l’esposizione è accompagnata dalle sonorità di Denny Cavalloni, creando un dialogo tra arti visive e musica.
Silvia Rastelli: l’arte tra identità e percezione
Con un background che intreccia pittura, installazioni e performance, Silvia Rastelli esplora il rapporto tra corpo e identità, ponendo al centro della sua ricerca la frammentazione dell’immagine e la percezione del sé. La sua formazione all’Accademia di Brera di Milano e la sua esperienza nella danza classica si riflettono in un linguaggio artistico che valorizza il movimento e la corporeità.
Attraverso la grafite e l’acrilico su multistrato di legno di pioppo, Rastelli realizza opere essenziali ed evocative, capaci di catturare l’essenza interiore dei soggetti ritratti. Un aspetto particolarmente affascinante della sua tecnica è l’uso del multistrato di legno, su cui sceglie di lasciare visibili le venature naturali. Queste, lungi dall’essere nascoste, diventano parte integrante dell’opera, unendo materia e ritratto in un dialogo visivo che rafforza il legame tra natura e figura umana.
Il suo lavoro ha trovato spazio in contesti prestigiosi come la Bocconi Art Gallery di Milano, la Biennale Italia-Cina di Torino e la Biennale Internazionale di Architettura di Venezia.
"Naked – Behind the Mirror": un viaggio sensoriale tra arte e musica
Questa mostra segna un nuovo capitolo della ricerca di Silvia Rastelli sull’identità e sul rapporto tra individuo e realtà. Il percorso espositivo è pensato per stimolare i sensi attraverso:
- Opere visive e tattili, dove la materia diventa veicolo di esplorazione del corpo e delle sue fragilità.
- Installazioni musicali realizzate in collaborazione con Denny Cavalloni, che aggiungono profondità percettiva all’esperienza artistica.
- Essenze olfattive, pensate per amplificare l’immersione emotiva del visitatore.
- Elementi naturali e artificiali, che mettono in discussione la nostra percezione della realtà e i confini tra organico e costruito.
Attraverso questo percorso, il pubblico è invitato a un’esperienza immersiva che va oltre la semplice osservazione, riscoprendo il senso del "qui e ora" in un gioco di riflessi tra l’individuale e il collettivo.
Arte e impegno sociale: la visita guidata e l’asta benefica per il Centro Antiviolenza Orsa Minore
L’arte, per Silvia Rastelli, non è solo espressione personale ma anche uno strumento di sensibilizzazione e sostegno. Il 9 marzo 2025, nell’ambito della mostra, l’artista ha condotto una visita guidata, offrendo al pubblico l’opportunità di conoscere più a fondo la sua ricerca e le sue scelte stilistiche. L’incontro ha permesso di apprezzare ancora di più la sua tecnica e la forza espressiva delle sue opere, in particolare il dialogo tra i ritratti e le venature naturali del legno, che rendono ogni pezzo unico.
La mostra si è conclusa con una degustazione di gin aromatico, un momento di convivialità che ha permesso ai presenti di condividere impressioni e riflessioni sulla mostra in un’atmosfera rilassata e informale.
Al termine si è svolta un’asta benefica a favore del Centro Antiviolenza di Lodi Orsa Minore, un’iniziativa che ha sottolineato come l’arte possa trasformarsi in un gesto concreto di solidarietà.
Silvia Rastelli e la scelta dell’arte
L’artista racconta così il suo percorso:
"Una vita dedicata all'arte. Nel 2001 la mia prima mostra, tante paure, tantissimi dubbi, ma un unico e deciso punto di forza: che questa sia l'unica professione che possa mai fare per vivere, principalmente perché non mi riesce di farne a meno e in secondo luogo, mi terrorizzano le scrivanie."
Parole che rivelano la determinazione e la passione di un’artista che ha fatto della sua ricerca interiore e della sperimentazione sensoriale il fulcro del proprio linguaggio espressivo.
Informazioni pratiche
La mostra "Naked – Behind the Mirror" sarà visitabile presso la Fondazione Banca Popolare di Lodi con i seguenti orari:
- Giovedì e venerdì: 16:00 - 19:00
- Sabato e domenica: 10:00 - 13:00 | 16:00 - 19:00
Un’occasione imperdibile per immergersi in un universo artistico che sfida le percezioni e dialoga con i sensi, tra pittura, musica e materia.
***
E se ti va 👉BuyMeACoffee ☕
***
***
Lo Sguardo Di Giulia 2025
© diritti riservati – vietata la pubblicazione non autorizzata
Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001
Nessun commento:
Posta un commento
I commenti sono moderati, quindi non verranno visualizzati immediatamente. Per favore non inserire link attivi, grazie.
-
The comments are moderate, so they will not be displayed immediately. Please don't insert active links, thanks.