In_personale: un viaggio tra materia e spirito attraverso le opere di Venturini e Di Maio
👇Sul fondo di questo articolo, trovi il form apposito per inviare un commento
Non potevo mancare a questa mostra esposta alla ex Chiesa Dell'Angelo a Lodi che si è rivelata davvero interessante, grazie alle spiegazioni puntuali ed esaustive dei curatori Mario Diegoli e Mario Quadraroli e, soprattutto dopo aver scoperto che sia Marcella Venturini che Attilio Di Maio provengono, come me, dalla provincia di Torino.
Oltre il concetto di mostra
È sempre affascinante vedere come artisti della propria stessa origine riescano a portare il loro lavoro oltre i confini locali, fino a contesti internazionali come il Consiglio d’Europa di Strasburgo. In_personale è un’esposizione che va oltre il semplice concetto di mostra: è un invito a riflettere su noi stessi, sul sacro e sulle connessioni che legano l’individuo all’invisibile.
Marcella Venturini e le architetture dell’anima
Nel ciclo Architettura umana, Marcella Venturini esplora il concetto di relazione, costruendo ponti tra individui e dimensioni interiori. Le sue opere sono spazi di protezione e consapevolezza, dove il dialogo tra conscio e inconscio si fa tangibile. La sua ricerca, ispirata alla filosofia buddista, invita l’osservatore a una riflessione profonda sul proprio percorso interiore.
Attilio Di Maio e la spiritualità nella scultura
Con Lo Spirito dentro la Scultura, Attilio Di Maio approfondisce il tema della spiritualità attraverso la figura degli angeli, presenti nelle tradizioni di Cristianesimo, Ebraismo e Islam. Le sue opere evocano la presenza di questi intermediari tra l’umano e il divino, senza imporsi come verità assolute, ma piuttosto come spunti per un’indagine personale sul sacro.
Un percorso tra umano e trascendente
In un mondo frenetico, In_personale rappresenta un’occasione per fermarsi e interrogarsi sul significato della spiritualità e delle relazioni che ci definiscono.Venturini e Di Maio, con la loro sensibilità artistica, offrono una prospettiva che intreccia il visibile e l’invisibile, il materiale e l’etereo, in un viaggio che lascia spazio all’introspezione e alla scoperta.
***
Novità !
Iscriviti alla newsletter per ricevere storie e progetti direttamente nella tua casella di posta. Solo contenuti autentici, niente spam.
Scrivimi a losguardodigiulia@gmail.com | Leggi l’informativa sulla privacy
E se ti piace questo blog 👉OffrimiUnCaffè ☕
Lo Sguardo Di Giulia 2025 © diritti riservati – Vietata la pubblicazione non autorizzata. Disclaimer: Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001
Iscriviti alla newsletter per ricevere storie e progetti direttamente nella tua casella di posta. Solo contenuti autentici, niente spam. Scrivimi a losguardodigiulia@gmail.com | Leggi l’informativa sulla privacy
E se ti piace questo blog 👉OffrimiUnCaffè ☕
Lo Sguardo Di Giulia 2025 © diritti riservati – Vietata la pubblicazione non autorizzata. Disclaimer: Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001
Nessun commento:
Posta un commento
I commenti sono moderati, quindi non verranno visualizzati immediatamente. Per favore non inserire link attivi, grazie.
-
The comments are moderate, so they will not be displayed immediately. Please don't insert active links, thanks.